Ci siamo! Si parte! Arriva...
WALKING CAMP.
La scuola per l’estate
Tutti noi e soprattutto i nostri bambini non vedono l'ora di stare all’aperto, di giocare insieme e di svolgere nuove attività.
Le iscrizioni sono aperte per iscriversi al camp che si svolgerà nel mese di giugno e luglio.
E' possibile scegliere tra due fasce orarie: 7.45 - 14.00 e 7.45 - 16.00
Il pranzo è compreso e ad ogni partecipante sarà regalato un kit.
Si può partecipare scegliendo la settimana di proprio interesse e per chi usufruisce di tutto il mese ci sarà uno sconto particolare.
In allegato trovate i moduli che è possibile riconsegnare a mano nella propria scuola o inviarli via mail all'indirizzo segreteria@coopwalking.it
La Regione Umbria anche per quest'anno ha annunciato il contributo alle famiglie per le spese dei centri estivi ma siamo ancora in attesa di conferme ufficiali
Per informazioni siamo a vostra disposizione
La direzione
servizi extrascolastici
DALLA PARTE DEI GENITORI: FARSI DONO LEGGERO
Dopo la bella esperienza dell’incontro con la prof.ssa Sannipoli del 24 febbraio scorso, dedicato ai genitori dei nostri nidi, proponiamo un nuovo incontro con i genitori della scuola dell’infanzia.
Dato il grande interesse da voi mostrato nel primo incontro abbiamo pensato un secondo momento che si pone in continuità con il primo sempre con la prof. Moira Sannipoli, docente di Didattica e Pedagogia speciale presso il Dipartimento di filosofia, Scienze Umane e della Formazione dell’Università di Perugia.
Lo scopo dell’incontro è mettere a tema i fattori fondanti la responsabilità educativa a cui sono chiamate le famiglie e gli educatori, consapevoli che il tema della educazione è decisivo fin dai primi anni di vita del bambino.
Tema: DALLA PARTE DEI GENITORI: FARSI DONO LEGGERO
Attività di movimento
Attraverso il movimento e il gioco, il bambino scopre il mondo, entra in relazione con sé stesso e la realtà. Inoltre acquisisce nuove abilità, impara a coordinare i gesti, a migliorare l’equilibrio e ad evitare movimenti inutili. Questo è alla base dello sviluppo di competenze successive: chi non ha un buon orientamento spaziale, per esempio, potrebbe fare più fatica a leggere e scrivere. TESTO PROVVISORIO
Lingue straniere
Per i nostri bambini saper parlare diverse lingue è una necessità, perchè arricchisce e dà la possibilità di esplorare il mondo, di diventare cittadini del mondo stesso! Un bambino bilingue e’ piu’ consapevole di realta’ e culture diverse, aperto e curioso verso le differenze culturali. Mentre in futuro essere bilingue potrebbe anche ampliare le sue possibilita’ di lavoro o aprirgli nuove strade, la conoscenza di lingue straniere e’ sempre piu’ una condizione necessaria per il successo professionale. TESTO PROVVISORIO
Attività musicali
Giocare con la musica. Nel suo percorso evolutivo, il bambino, viene a contatto con un numero infinito di fatti sonori che gli vengono da esperienze diverse (il percuotere del cucchiaio nella tavola, i “suoni” della natura, i “suoni” musicali, la voce cantata ecc..). Queste esperienze, concorrono all’importante processo di assimilazione, interiorizzazione, interpretazione e conquista del mondo circostante. TESTO PROVVISORIO